Pila di libri
Tempo di lettura: 2 minuti

Consigli pratici per un metodo di studio efficace

In tutte le cose ci vuole Metodo, soprattutto nello studio e nella preparazione degli esami universitari.

Questo ci ha spinti a mettere nero su bianco alcuni consigli pratici che possono tornare utili per organizzare lo studio e superare la paura degli esami.

Dividi et impera” dicevano i latini!

Quindi, se riesci ad organizzarti e a pianificare in modo ottimale lo studio, il percorso verso la meta finale sarà più lieve e gli esami non incuteranno più alcun timore, se non quella giusta dose di emozione.

Scopriamo insieme, in questo nuovo articolo di Ripetiamo Diritto, cosa occorre per sviluppare un metodo di studio efficace o, in ogni caso, il punto da cui partire nell’affrontare la preparazione di un esame.

Insomma, se hai davanti una mole di libri da studiare, poco tempo a disposizione e la volontà di “scalare la montagna e arrivare in cima” ma non sai come farlo, allora leggi i nostri consigli.

Mancanza di organizzazione, procrastinazione e paura degli esami universitari? Continua a leggere per scoprire come organizzare il lavoro di studio!

10 consigli per pianificare lo studio in modo ottimale

Prima di entrare nel vivo della trattazione e elencare i 10 consigli a cui abbiamo pensato per aiutare chi ci legge a trovare il suo metodo di studio, è necessaria una premessa.

Non esiste un metodo di studio che possa andare bene per tutti. La chiave sta proprio nel trovare quello più adatto alle proprie esigenze e peculiarità. Tuttavia, questi consigli potrebbero essere una buona base di partenza per iniziare al meglio.

Ovviamente, gli obiettivi si perseguono con strumenti adeguati. Quindi bisogna accertarsi di avere a disposizione tutto il materiale su cui si dovrà studiare.

Adesso veniamo ai consigli:

  • partiamo dall’indice del manuale, bisogna esplorarlo e analizzarlo adeguatamente. Leggere i titoli dei capitoli, paragrafi e sottoparagrafi ci consentirà di fare una panoramica generale della materia e di individuare le “parole chiave”;
  • una volta compreso, in generale, di cosa parla il testo, sarà possibile organizzare i vari argomenti da studiare dando loro una sorta di continuità. Ad esempio: prima di esaminare nel dettaglio il diritto di proprietà è meglio avere chiaro cosa sono i diritti reali e così di seguito;
  • altro consiglio importante, NON organizzare lo studio per pagine ma per argomenti. Non ha senso fare calcoli su calcoli sulle pagine che è necessario dover studiare ogni giorno, meglio inquadrare dei macro-argomenti  e programmarne lo studio settimanale;
  • studiare in maniera critica, porsi delle domande, solo così si diventerà padroni della materia e si acquisirà una profonda conoscenza della stessa;
  • gestire bene il tempo a disposizione e considerare gli imprevisti e i giorni in cui non si avrà nessuna voglia di studiare. Stilare una sorta di calendario/tabella di marcia, nel quale appuntare date importanti (come quella dell’esame), impegni ecc. può essere utile. Questo ti permetterà di avere sempre sotto controllo la situazione evitando, per quanto possibile, un’ansia eccessiva.

Diamo anche spazio al tempo libero, al relax e alle passioni: i momenti lontano dai libri, correttamente calibrati, aiutano a ricaricare le energie;

  • organizzare dei ripassi periodici, così che la mente possa sedimentare i concetti;
  • raccogliere le domande più gettonate in sede d’esame, questo aiuterà ad individuare gli argomenti che meritano un approfondimento;
  • anche un pizzico di fortuna non guasta, ma MAI abbattersi. Bisogna sempre porsi degli obiettivi e impegnarsi per raggiungerli;
  • costanza e buona volontà NON devono mai mancare. Un metodo di studio efficace deve avere delle buone basi anche da un punto di vista psicologico;
  • in caso di difficoltà, rivolgersi a chi ha le conoscenze e le competenze per fornire un supporto adeguato, magari proprio a noi di Ripetiamo Diritto.
Hai bisogno di un aiuto?

Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione

Perché scegliere RipetiamoDiritto?

Perché RipetiamoDiritto fornisce una completa preparazione agli esami, ai concorsi e all'esame di stato di avvocato, nonché una assistenza per la stesura delle tesi di laurea in ambito giuridico. Gli studenti acquistano una visione critico/logica, ma mai mnemonica, delle varie branche del Diritto.
Siamo un gruppo di avvocati e professionisti con la passione per la formazione.
Già oltre 200 studenti ci hanno scelto conseguendo ottimi risultati!