autorità amministrative indipendenti
Tempo di lettura: 3 minuti

Le Autorità amministrative indipendenti. Ruolo, natura e funzioni

Le Autorità amministrative indipendenti (AAI) sono enti pubblici che svolgono funzioni regolatorie, di controllo o garanzia. Fanno parte della pubblica amministrazione, ma non dipendono dal Governo. Sono state istituite per garantire imparzialità e tecnicità in settori particolarmente delicati e sensibili all’influenza politica o economica. Perseguono interessi rilevanti per l’intera collettività.

Nell’articolo di oggi analizzeremo questi particolari enti sia perché hanno un ruolo determinante nel nostro ordinamento, sia perché, spesso, ruolo, natura e funzioni sono oggetto di domande all’esame diritto amministrativo e nei vari concorsi pubblici.

Origine

Le AAI si affermano in Italia tra anni ’80 e ’90, dopo il fenomeno statunitense del Federal Trade Commission, portato avanti per affrontare esigenze di terzietà e neutralità. E tali caratteristiche vivono ancora oggi nelle Autorità italiane istituite per dare una regolazione tecnica a settori specifici e delicati come le telecomunicazioni e la finanza, la concorrenza, la privacy e l’anticorruzione.

L’istituzione è frutto anche di una crisi della pubblica amministrazione tradizionale, giudicata troppo politicizzata o inefficiente in certi ambiti.

Natura giuridica

Sono enti pubblici che rientrano nell’ambito della Pubblica Amministrazione, ma non sono ministeri, né sono soggette al potere di indirizzo del Governo. La loro autonomia è generalmente funzionale e organizzativa, spesso anche finanziaria. Non hanno personalità giuridica costituzionale, ma in molti casi personalità giuridica pubblica propria.

Il non riconoscimento all’interno della Carta fondamentale ha portato la dottrina a dubitare della loro legittimità, soprattutto in considerazione degli ampi poteri in tema di emanazione di atti. Tuttavia, in considerazione dell’apporto fondamentale della loro attività, la loro creazione e i loro rispettivi poteri sono stati considerati legittimi e rispettosi del principio di legalità.

Caratteristiche principali e funzioni

Le Autorità sono organi collegiali; quindi, sono dirette da un collegio formato da un Presidente e dai membri. Esso viene nominato con criteri di competenza e indipendenza. I titolari degli organi direttivi sono individuati con procedure che escludono (anche in questo caso) l’intervento dell’autorità di governo. All’interno di tali enti deve esserci un ampio grado di stabilità, per cui i membri non possono essere rimossi se non per giusta causa. Sono nominati con criteri che ne garantiscono l’autonomia.

Queste particolari pubbliche amministrazioni hanno:

  • Funzione regolatoria, vale a dire emettono regolamenti tecnici o generali e individuano regole di settore (come ad esempio tariffe e standard di qualità).
  • Funzione di vigilanza e controllo, ossia sorvegliano il rispetto delle regole da parte dei soggetti che operano nello specifico settore di loro competenza.
  • Funzione sanzionatoria, in base alla quale possono comminare sanzioni amministrative (anche ingenti, come nel caso dell’Antitrust). Addirittura, alcune esercitano poteri quasi-giurisdizionali, ossia decidono controversie in prima istanza.
  • Funzione consultiva, secondo cui forniscono pareri al Governo o al Parlamento su questioni collegate al loro ambito di riferimento.

Nonostante non sia possibile collocare le varie Autorità in categorie ad hoc, è possibile individuare i suddetti tratti comuni. Di certo il più importante è l’indipendenza dal potere esecutivo.

Alcuni esempi di Autorità amministrative indipendenti

  1. Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM o Antitrust), che si occupa della tutela di questi due aspetti. Essa cerca di contrastare i fenomeni, come l’abuso di posizione dominante o di dipendenza economica e le pratiche commerciali scorrette. Ha poteri ispettivi e sanzionatori molto imponenti.
  2. Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che regola l’ambito delle comunicazioni (TV, radio, telefonia e internet). Di conseguenza tale autorità ha un ruolo determinante sull’informazione; ha il potere di comminare sanzioni nel caso di violazioni delle leggi di riferimento.
  3. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), chiamata a sorvegliare la trasparenza dei mercati finanziari. Controlla le società quotate, le OPA, le attività di insider trading e gli abusi di mercato. Anch’essa ha poteri regolatori e sanzionatori.
  4. Garante Privacy, che tutela i dati personali, applica il GDPR in Italia e controlla l’operato sia di pubbliche amministrazioni che di privati.
  5. Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), che sorveglia l’esecuzione degli appalti e dei contratti pubblici. È chiamata a prevenire i fenomeni di corruzione nella P.A. e fornire linee guida. Può intervenire in casi sospetti.

Perché sono importanti?

L’operato di tali Autorità è fondamentale. Ciò in quanto le stesse sono chiamate, tramite i membri esperti che ne fanno parte, a regolare materie e questioni delicate e specifiche che gli enti pubblici (come lo Stato e le Regioni) non riescono ad affrontare, dato appunto l’alto grado di tecnicità.

Inoltre, proteggono diritti fondamentali e interessi pubblici e rafforzano la credibilità dello Stato nei rapporti con i cittadini in questi particolari settori. Riescono ad operare in tal senso poiché fanno parte del sistema delle pubbliche amministrazioni.

Vuoi diventare davvero bravo in diritto amministrativo?

Con le nostre ripetizioni sarai preparato al meglio e sicuro di te.
Che cosa aspetti?

Scopri le nostre ripetizioni di diritto amministrativo
Perché scegliere RipetiamoDiritto?

Perché RipetiamoDiritto fornisce una completa preparazione agli esami, ai concorsi e all'esame di stato di avvocato, nonché una assistenza per la stesura delle tesi di laurea in ambito giuridico. Gli studenti acquistano una visione critico/logica, ma mai mnemonica, delle varie branche del Diritto.
Siamo un gruppo di avvocati e professionisti con la passione per la formazione.
Già oltre 200 studenti ci hanno scelto conseguendo ottimi risultati!