Riassunti di Diritto Commerciale

tipi di società

Il Diritto Commerciale è per definizione una branca del Diritto Privato che si occupa di regolare i rapporti tra operatori economici (nonché tra essi e i loro clienti), l’esercizio dell’impresa e le attività imprenditoriali, sia da parte del singolo, sia da parte di società e organizzazioni. Tale disciplina riguarda le imprese tanto nei rapporti privatistici quanto nei rapporti con gli enti pubblici.
Il legislatore italiano ha disciplinato il diritto commerciale nel libro quinto del codice civile e nella stesura di apposite leggi dedicate al mondo dell’impresa.

Dette fonti trattano, più in particolare, il ruolo dell’imprenditore, le procedure concorsuali, i contratti, i titoli di credito, il controllo sulla concorrenza sleale e la tutela dei diritti distintivi delle imprese.
Tratteremo e aggiorneremo gli argomenti principali al fine di costruire basi solide per gli studenti che devono sostenere l’esame di Diritto Commerciale:

Sending
User Review
5 (5 votes)