Riassunti di Diritto Privato

Lezioni private di Diritto Privato

Il Diritto privato è un’ampia branca del diritto che studia come il codice civile regoli e disciplini i rapporti che intercorrono tra i cittadini quando agiscono come soggetti giuridici privati, sia nei rapporti con gli altri cittadini e sia nei rapporti con le istituzioni pubbliche.

Pertanto, il diritto privato si occupa di regolare gli aspetti e i fenomeni della vita economico-sociale degli individui, intesi sia come singoli che in gruppo. 

Infatti, con lo studio del diritto privato ci si ritrova ad occuparsi delle organizzazioni e delle formazioni sociali a cui il singolo individuo partecipa, quali le associazioni, i comitati, le fondazioni, e più in generale le attività economiche organizzate (svolte da operatori professionali che producono beni e/o servizi da collocare sul mercato) o la famiglia.
Il diritto privato si occupa anche dei beni e del loro utilizzo, nonché di contratti, individuandoli quale strumento legale per eccellenza al fine di movimentare risorse e compiere operazioni economiche. 

Da questi, poi, possono nascere crediti e debiti, intesi quali rapporti tra due soggetti, uno (debitore) obbligato a fare o dare qualcosa nell’interesse di un altro (creditore) che può allo stesso tempo legittimamente pretenderla.
Infine, il diritto privato si occupa di danni, fornendo le regole per capire se la perdita subita dal danneggiato debba rimanere a suo carico oppure debba essere riversata su qualcun altro (il danneggiante) in termini di risarcimento da corrispondere al soggetto danneggiato, e di successioni per causa di morte, ovverosia cosa succede ai beni, ai debiti e ai crediti di una persona quando questa viene a mancare.

Sending
User Review
5 (4 votes)