
Il Diritto Processuale Civile è una branca del diritto che basa il suo studio sui principi del diritto processuale civile contenuti in gran parte nel codice di procedura civile. Per Diritto Processuale Civile si intende il sistema di norme giuridiche attinente al processo civile.
Lo studio della materia si incentra in particolare sull’analisi dei principi, delle culture e degli orientamenti del processo civile, nonché sulla configurazione e sulla strutturazione del processo ordinario di cognizione e dei riti speciali, in tutte le loro fasi, conducendo altresì una disamina critica delle più recenti riforme processuali.
- La tutela giurisdizionale tra Costituzione e CEDU – Parte 1
- La giurisdizione nella Costituzione
- La soggezione del giudice alla legge e la garanzia del controllo in Cassazione
- La giurisdizione e il processo
- L’atto processuale – Parte 1
- L’atto processuale – Parte 2
- I provvedimenti del giudice
- Notificazioni e comunicazioni – Parte 1
- Notificazioni e comunicazioni – Parte 2
- Pendenza del processo ed effetti della domanda
- La competenza
- Profili dinamici della competenza
- La costituzione dell’attore e designazione del giudice istruttore. La nullità della citazione
- Il giudizio arbitrale e irrituale
- Il procedimento arbitrale
- Le difese del convenuto
- Il giudice istruttore
- Udienza di prima comparizione e trattazione della causa
- Le udienze istruttorie e l’assunzione dei mezzi di prova
- Valutazione delle prove e onere della prova
- I mezzi di prova
Sending