Il diritto ecclesiastico è l’insieme delle norme che riguardano le confessioni religiose e i rapporti fra queste e lo Stato. Il diritto canonico, invece, è la branca che studia le norme dettate dalla Chiesa cattolica, nonché i rapporti tra lo Stato italiano e la Santa Sede. Le ripetizioni di diritto ecclesiastico e canonico saranno orientate ad un’analisi degli istituti e delle differenze tra le due branche.
Le lezioni private di diritto ecclesiastico vengono strutturate in base ai manuali individuati dallo studente. Che si tratti di lezioni di diritto ecclesiastico o di lezioni di diritto canonico, il team di Ripetiamo Diritto è a tua completa disposizione.
Lezioni di diritto ecclesiastico e canonico individuali e di gruppo
Le lezioni private di diritto canonico si svolgeranno seguendo un percorso individuale oppure frequentando uno dei nostri corsi intensivi preparati per la materia.
Le lezioni di diritto ecclesiastico individuali saranno tarate specificamente sulle esigenze didattiche dello studente.
Le ripetizioni di diritto ecclesiastico di gruppo seguiranno un percorso più generale, basato sul metodo ideato dal corpo docenti sulla base delle specificità tecnica di ogni materia.